Le insegnanti di classe sono sempre in compresenza per garantire la sicurezza dei bambini.
Nome | Ruolo |
---|---|
Suor Angela | Coordinatrice |
Suor Anna | Vice coordinatrice e Docente di Educazione Religiosa |
Mura Maria Giovanna | Maestra sez. Arancione |
Codazzi Simonetta | Maestra sez. Fucsia |
Balzarotti Roberta | Maestra sez. Azzurra |
Nava Daniela | Assistente |
Tomarchio Vanessa | Assistente |
Ngoi Martina | Nanna e Post-scuola |
Alunno Giulia | Docente di Sostegno |
Milani Alessia | Docente di Sostegno |
Psicologa | Contatti |
---|---|
Chiara Colombi | sportelloascolto@mariaausiliatrice.pv.it 320/0506051 |
ORGANIZZAZIONE
IL SISTEMA PREVENTIVO DI DON BOSCO
L’organizzazione globale si connota per il clima di serenità, di gioia e di impegno.
Persone, spazi, tempi, rapporti, esperienze, apprendimenti, proposte formative costituiscono l’ambiente educativo tipico della Scuola Salesiana, fondata sul Sistema Preventivo di Don Bosco, specialmente sul principio dell’amorevolezza.
LE SEZIONI
La Scuola dell’Infanzia è composta da tre sezioni eterogenee per età (3-4-5 anni).
La scelta delle sezioni eterogenee è responsabilmente mirata a ricreare un ambiente familiare, di stimolo per i più piccoli e di responsabilizzazione per i più grandi.
Per questo, a ogni bambino del gruppo Grandi è affidato un bambino del gruppo Piccoli o Mezzani da accompagnare negli spostamenti.